Recensioni Attrezzatura da Tennis
Le racchette da tennis per principianti

Published
1 anno agoon

Esistono diversi modelli di racchette da tennis che possono risultare più appropriati per i livelli di professionalità nel campo. Non è semplice la scelta per quanto riguarda le racchette da tennis per principianti, in quanto ce ne sono varie di adatte per iniziare. Ad ogni modo, cercheremo di stilare una classifica delle migliori, così da aiutarvi ad individuare quella giusta per voi.
Innanzitutto bisogna tener conto di alcuni fattori che incidono sulla scelta che avverrà una volta fatte le vostre valutazioni.
Elementi da considerare prima della scelta
Piatto corde
In primis 100 pollici è quella che viene definita la grandezza standard e, dunque, preferibile alle dimensioni oversize oltre i 105 pollici che portano alla perdita di tensione delle corde (per ulteriori informazioni sull’argomento, clicca qui).
Schema corde
16×19 è invece lo schema definito da 16 corde verticali intrecciate a 19 corde orizzontali e si tratta, nel complesso, il più diffuso a tutti i livelli di gioco.
Peso
Il peso che nelle racchette da tennis è considerato il più adatto per ottenere un colpo tanto preciso quanto potente è 300 grammi.
Bilanciamento
Per spiegare la percezione del peso e la capacità di spinta delle racchette da tennis, si usa il termine bilanciamento. Con un valore di 31 lo strumento sarà bilanciato al centro, quindi per un principiante questa sarebbe la scelta ottimale.
Rigidità del telaio
Il valore è racchiuso tra i 60 e i 65 punti. Tramite questo fattore si va a determinare la durata dell’impatto tra corde e palle.
Racchette per principianti: le nostre scelte
Le più economiche per performance
HEAD – Ig Challenge Lite
Head ha realizzato questo modello di racchette da tennis perfetto per i giocatori principianti, in particolar modo perché leggera e facile da maneggiare. Realizzata in grafite, garantisce alte prestazioni e ottime rotazioni. Con un peso di 260g è adatta anche ai ragazzi e a chiunque si sia da poco avvicinato al mondo del tennis. Rispetto ad altre, il prezzo è più elevato ma giusto per qualità e performance.
DUNLOP – SX Team 280
Se invece cercate potenza e spin, la racchetta Dunlop SX Team 280 è la scelta ideale per voi. Pesa 280g ed è dotata di tecnologia Aeroskin che garantisce un’ottima maneggevolezza, velocità e precisione nei colpi. Stabilità ed aerodinamicità sono i punti forti e che la rendono, di conseguenza, la scelta ottimale per adulti alle prime armi, principianti e anche juniores.
Le più costose per performance
HEAD – Ti S6
Un altro prodotto è la Head Ti S6 da 742 centimetri quadri di superficie, adatto soprattutto all’utilizzo da parte di principianti e amatori. Pesa solamente 225g ed è composta da materiali in titanio e grafite, rendendola, nel complesso, perfetta per potenza ed efficacia.
BABOLAT – Drive G 115
La seconda proposta, la Babolat Drive G 115, ha invece un peso contenuto di 255g che la rende confortevole, leggera ma allo stesso potente e dinamica in ogni situazione di gioco. Dotata di tecnologia Cortex Pure Feel, permette di diminuire le vibrazioni e proteggere il braccio.
A primo impatto può sembrare innocua, tuttavia può tirare fuori il massimo delle performance perché diventi la tua fedele compagna di gioco.
WILSON – Hyper Hammer
Con un piatto corde da 710 cm quadri per colpire la pallina in maniera più efficace e una testa oversize, la Wilson Hyper Hammer è tra le racchette da tennis più adatte per principianti e giocatori amatoriali. Questo modello, infatti, offre un buon equilibrio tra potenza e maneggevolezza. In più, con un peso di 254g risulta molto leggera ma senza perdere potenza.
You may like

Djokovic ha un oggetto misterioso attaccato al petto: il grande segreto della mia carriera?

Lorenzo Sonego, Lorenzo Musetti e Matteo Arnaldi Mostrano il Meglio del Tennis Italiano al Roland Garros
