Controversia alla Coppa Davis: Cristian Garin si ritira dopo un episodio scioccante
Il tennista cileno Cristian Garin ha rifiutato di proseguire il suo incontro con l’avversario Zizou Bergs durante una partita di Coppa Davis in Belgio, a seguito di un incidente che ha sollevato polemiche.
L’incidente in campo
Durante un acceso match singolo, Garin è stato colpito al viso da Bergs, il quale si è lanciato in aria senza preavviso. Subito dopo l’impatto, Bergs ha chiesto scusa mentre garin riceveva assistenza medica e veniva dichiarato idoneo a continuare.
La situazione è rapidamente degenerata quando gli arbitri hanno inflitto una violazione del codice a Bergs per comportamento antisportivo. Tuttavia, la squadra cilena ha chiesto con fervore la sua squalifica.
La decisione controversa
Emozioni forti hanno caratterizzato il finale della partita: nonostante le ripetute richieste di Garin di non giocare più, sono state inflitte tre violazioni temporali per inattività. Questo ha comportato una penalizzazione che ha dato a Bergs la vittoria finale con il punteggio di 6-3, 4-6, 7-5 e assicurato alla sua squadra un vantaggio decisivo nella competizione.
In un acceso scambio con l’arbitro, Garin si è sfogato: “non sai cosa significa essere colpiti al viso dopo due ore e mezza in questo dannatissimo match. Non continuerò a giocare.”
Le conseguenze dell’incidente
Questa drammatica situazione ha portato all’eliminazione del Cile dal torneo. in una conferenza stampa accesa successiva all’incontro, Garin ha ribadito quanto fosse grave l’incidente e criticò duramente l’arbitro per averlo costretto a proseguire nonostante i suoi evidenti segni di confusione.
“Gli ho detto che avevo perso conoscenza,” ha spiegato con frustrazione. ”Sono svenuto e non riuscivo nemmeno ad afferrare appieno la situazione.”
Garin avrebbe preferito terminare la partita secondo le sue condizioni piuttosto che sotto pressione mentre era confuso e stordito.
Reazioni dalla comunità tennistica
L’episodio ha lasciato molti tifosi sorpresi; uno dei commentatori su X (precedentemente Twitter) lo definì come “il default più palese mai visto”.Un altro osservatore sottolineò come le decisioni arbitrali avessero danneggiato ingiustamente sia Garin che il Cile per un errore facilmente evitabile da parte dell’avversario.
In risposta alle polemiche suscitate dall’incidente, la Federazione Internazionale tennis dichiarò che era stata presa una decisione ponderata considerando tutte le circostanze particolari coinvolte nell’accaduto.
Il futuro della competizione
La comitata olimpica cilena esprimeva disappunto per quanto accaduto e prometteva supporto alla federazione tennis del Cile affinché questa vergognosa circostanza internazionale non passasse inosservata o impunita.
Se Bergs fosse stato squalificato come speravano i cileni, ci sarebbe stata una decisiva sfida tra Nicolas Jarry e Alexander Blockx della squadra belga. Ora invece i belgi si preparano ad affrontare gli australiani nel prossimo turno delle qualificazioni nella storica competizione tennistica mondiale prevista per settembre.
Gli australiani partono favoriti grazie alla presenza del numero otto al mondo Alex de Minaur contro un team guidato da Bergs (n°60) e dal giovane blockx (n°146).