Recensioni Attrezzatura da Tennis
Come scegliere la giusta corda nel tennis?

Published
1 anno agoon

Scegliere le giuste corde per la vostra racchetta da tennis non è certo un’impresa facile, soprattutto se siete alle prime armi. Sul mercato infatti ci sono una vera e propria infinità di prodotti e anche se cercate informazioni online potreste trovarvi davanti a pareri e suggerimenti diversissimi gli uni dagli altri. Perchè? In realtà è semplice: perché la scelta della giusta corda da tennis e della perfetta tensione è soggettiva e cambia da persona a persona.
Abbiamo già parlato di come scegliere la giusta dimensione del manico in una racchetta da tennis per quest’oggi ti spiegheremo come scegliere la corda migliore per il tuo tipo di gioco, ma soprattutto come capire qual è la tensione adatta. Nel corso degli anni i telai delle racchette hanno subito tantissime modifiche e anche il gioco si è modificato. Ma la scelta delle corde e della tensione è un aspetto cruciale nel gioco di ogni tennista e non va sottovalutata.
Cosa sapere per scegliere la giusta corda per la vostra racchetta
Capire qual è la corda giusta e qual è la tensione migliore per voi e per la vostra tipologia di gioco è qualcosa di veramente molto soggettivo. Per questo motivo siamo qui per illustrare le diverse caratteristiche che possono avere le corde e cosa significa avere una tensione più alta o più bassa. Fino a qualche tempo fa dovete tenere presente che nessuno considerava le corde come un elemento importante e si dava molta più attenzione invece solo al telaio. Oggi, invece, i giocatori professionisti cambiano corde praticamente ogni nove giochi, a dimostrazione di come la giusta tensione e la giusta corda possa fare la differenza.
Il nostro video
Se vuoi gustarti il nostro video, Alessandro di Glam Slam Tennis ha spiegato in modo chiaro e preciso tutto quello che devi sapere per scegliere correttamente la corda per il tuo tipo di gioco!
Quali tipi di corda ci sono per le racchette?
La prima cosa da sapere per scegliere la corda perfetta per la vostra racchetta da tennis è capire sia a che livello siete, sia la tipologia di giocata che preferite, ma anche la sensazione che volete provare colpendo la pallina. Se, ad esempio, usate molta potenza nel colpo e rompete le corde facilmente, forse le migliori per voi possono essere quelle monofilamento. Altrimenti il budello naturale o il multifilamento regalano una sensazione molto più morbida ed evitano anche possibili dolori o fastidi al gomito.
Generalmente, se siete alle prime armi col tennis, è importante avere una corda piuttosto resistente e che non vibri molto. Se invece siete giocatori esperti sapete di dover cambiare le corde ogni 10 ore di gioco circa bisogna cercare una corda che dia continuità di rotazione alla pallina che avete colpito!
Vediamo allora insieme tutte le tipologie di corde tra cui scegliere.
Corda in budello naturale
Questa è l’unica corda composta da fibre naturali provenienti dall’intestino di bovino. Proprio questa caratteristica la rende più potente ed elastica, mantenendo anche più a lungo la tensione rispetto agli altri tipi sintetici. È una corda perfetta per chi ha problemi al braccio perchè è morbida e soffice all’impatto. Chiaramente è più facile che si rompa, soprattutto chi pratica un gioco molto più moderno.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Prince Budello Sintetico 16 Duraflex Corda Tennis Set, Porpora | Nessuna recensione |
16,79 EUR |
Offerta su Amazon |
2 |
![]() |
TECNIFIBRE Budello Sintetico Sport Corda Tennis Matassa, Oro, 1.25mm | Nessuna recensione |
57,04 EUR |
Offerta su Amazon |
3 |
![]() |
Pacific Tournament PRO Classic Gut 12,2M Natur Tennis Set di Corde 12,2M Budello Naturale Colori... | Nessuna recensione | 43,90 EUR | Offerta su Amazon |
4 |
![]() |
Pacific Tournament PRO Tough Gut 12,2M Natur Tennis Set di Corde 12,2M Budello Naturale Colori... | Nessuna recensione | 53,90 EUR | Offerta su Amazon |
5 |
![]() |
Wilson Luxilon Natural Gut 125, 125, Trasparente | Nessuna recensione | 70,00 EUR 59,95 EUR | Offerta su Amazon |
Le caratteristiche delle corde multifilamento e avvolgimenti
Le corde multifilo o multifilamento costano molto meno rispetto al budello. Sono corde sintetiche realizzate in modo da avvicinarsi il più possibile alle caratteristiche del budello. Tengono la tensione in maniera perfetta e regalano un colpo potente, ma anche molto elastico.L’avvolgimento è invece una corda robusta che dura un po’ di più, ma non è dotata della stessa elasticità, potenza e tenuta di tensione nel lungo periodo.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
HEAD Set Velocity Mlt, Racchetta da Tennis Unisex-Adulto, Nero, 17 | Nessuna recensione |
13,00 EUR
12,16 EUR |
Offerta su Amazon |
2 |
![]() |
Wilson WRZ941000 Corda da Tennis Sensation, 12.2 m, Unisex, Natural, 1.30 mm | 163 Recensioni |
14,00 EUR |
Offerta su Amazon |
3 |
![]() |
Head Velocity Mlt-Set di Corde per Racchette, Multicolore, Nero, Taglia 16 Unisex-Adulto, Giallo | Nessuna recensione | 10,88 EUR | Offerta su Amazon |
4 |
![]() |
HEAD Velocity Mlt MATASSA, Corda per Racchetta da Tennis Unisex Adulto, Black, 16 | Nessuna recensione |
79,19 EUR
75,31 EUR |
Offerta su Amazon |
5 |
![]() |
Dunlop 624832, Corde Unisex-Adult, Multicolore, 0 | Nessuna recensione |
6,50 EUR |
Offerta su Amazon |
Le corde monofilamento
Queste tipologie di corde sono le più utilizzate dai giocatori professionisti. Sono realizzate in fibra di poliestere e quindi sono le corde più dure che ci sono sul mercato. Difficili da rompere sono ideali per chi gioca tanto in top spin. Sono corde alla bassa elasticità, molto rigide e hanno una durata tecnica che varia tra le 6 e le 10 ore di gioco. È quindi importante cambiarle spesso anche se non si rompono perché perdono tanta tensione e anche le proprietà elastiche creando, al colpo, delle vibrazioni dannose per il braccio e i legamenti del gomito.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
HEAD Sonic PRO Matassa, Racchetta da Tennis Unisex Adulto, Nero, 17 | Nessuna recensione |
100,00 EUR
75,48 EUR |
Offerta su Amazon |
2 |
![]() |
Soytich Fluorocarburo Lenza Monofilamento Corda in Varie Forza - 0,12mm | Nessuna recensione |
5,99 EUR |
Offerta su Amazon |
3 |
![]() |
Wilson WRZ946900 Corda da Tennis Revolve, 12.2 m, Unisex, Nero, 1.25 mm | Nessuna recensione |
16,00 EUR |
Offerta su Amazon |
4 |
![]() |
Babolat PRO Last 200M Tennis Rotolo di Corde 200M Monofilamento Grigio 1,25 | Nessuna recensione |
51,95 EUR
48,00 EUR |
Offerta su Amazon |
5 |
![]() |
Signum Pro Poly Power 200M Honig Tennis Rotolo di Corde 200M Monofilamento 1,25 | Nessuna recensione | 37,90 EUR | Offerta su Amazon |
Tensione della Corda
Ultimo aspetto importante, dopo aver scelto la corda giusta per voi, per l’assetto finale della vostra racchetta è la tensione. Più è bassa più si ottiene potenza ed elasticità nel colpo. Questo perché la palla arriva sul piatto corde, la corda tende a fare l’effetto fionda e a dare potenza e profondità al colpo. Una corda più tirata, quindi più tesa, oppone invece più resistenza e se non diamo noi potenza a colpo risulterà più corto. Generalmente chi usa tensione più alta mette tanta potenza e la corda serve per dare più precisione.
Dopo questo viaggio nel mondo delle tipologie di corde da tennis, ciò che di solito consigliamo è di provare! Nessuno può indicarvi la corda o la tensione giusta per voi: dovrete capirlo sulla vostra pelle, giocando e facendo tante prove. Sono scelte soggettive che dipendono anche dalla struttura fisica del singolo.
Qui trovi il nostro articolo di approfondimento sulla tensione delle corde!
You may like

Felix Auger-Aliassime: Doha, Dubai forniscono una buona preparazione per Indian Wells

Daniil Medvedev spiega perché rispetta la personalità di Alexander Bublik
